Mi trovo spesso a riflettere su un paradosso che caratterizza il nostro rapporto con l’intelligenza artificiale nel mondo della creazione di contenuti. Da un lato, assisto a lamentele diffuse sulla possibilità che un contenuto sia “interamente” creato dall’IA, quasi come se ciò ne diminuisse il valore intrinseco. Dall’altro, percepisco una sorta di necessità di giustificazione da parte di chi si …
C’è un rimedio alla crisi del commercio di vicinato?
Taranto, come tante città del sud Italia affronta una gravissima crisi che impatta tutte le piccole attività commerciali. Un pericolo non solo economico, ma anche sociale. Come affrontare questa sfida? Noi abbiamo qualche idea.
Si può parlare di Vibe Copywriting? I rischi per la qualità dei contenuti
Il mondo della comunicazione digitale è in costante evoluzione e con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) generativa, stiamo assistendo a una trasformazione radicale nel modo in cui creiamo e consumiamo contenuti. In questo contesto, concetti come il “vibe coding” e il “vibe copywriting” emergono come chiavi di lettura per comprendere questo cambiamento epocale. Quest’ultimo termine è un neologismo che propongo, non …
Il futuro della ricerca online di Google nell’era dell’IA generativa
Ricordi quando, per scoprire qualcosa, la prima azione era aprire la pagina di Google? Per quasi vent’anni, questo gigante della tecnologia ha dominato il nostro modo di trovare informazioni online. Con un’attuale quota di mercato globale del 90.15% a febbraio 2025 (Statcounter Global Stats), Google è il motore di ricerca largamente dominante. Tuttavia, il paesaggio digitale sta cambiando profondamente. Le …
Il problema della percezione dell’intelligenza artificiale
Oggi l’intelligenza artificiale è ovunque. Dai titoli dei giornali alle conversazioni tra amici, l’AI è diventata protagonista del nostro tempo. Ma hai notato come ognuno ne parli in modo diverso? Per alcuni è una rivoluzione tecnologica, per altri un assistente quotidiano, per altri ancora una minaccia o una magia incomprensibile. Questa differenza di percezione non è casuale. Il modo in …
Siamo tornati (ma non eravamo mai andati via…)
Ressa.it è nuovamente operativo al 100%. Spieghiamo cosa abbiamo fatto in questi mesi di assenza (solo online) e i nostri progetti per il futuro.
Scopri ChatGPT-4: il tuo segreto per un marketing e una comunicazione aziendale di successo.
Vogliamo presentarvi ChatGPT-4, un’intelligenza artificiale rivoluzionaria, che sta trasformando il modo in cui comunichiamo e facciamo marketing. In questo articolo, scoprirai come ChatGPT-4 può rivoluzionare la tua attività e perché dovresti contattarci subito per una consulenza gratuita. Ecco cosa ti sveleremo: Le caratteristiche sorprendenti di ChatGPT-4; Come utilizzarlo correttamente per ottenere risultati straordinari; I vantaggi esclusivi che puoi ottenere affidandoti …
Dieci passi da fare, se vuoi il tuo e-commerce.
Fare e-commerce è difficile, anche se hai le competenze giuste ed esperienza di anni nel commercio “di strada”. Te ne parlo qui indicandoti dieci passi da fare (più tre iniziali). SezioniPremessaLa nostra esperienzaIgnoranza e paura: mix fallimentareCosa fare PRIMA di cominciare a progettare un e-commerceFare un’adeguata AnalisiScegliere la strategia adattaImparare a usare gli strumentiCosa fare DURANTE la gestione di un …
Il nostro Portierecalcio.it meglio di Decathlon
Farsi i complimenti da soli è spesso poco elegante, ma il risultato di questo studio del Corriere.it in collaborazione con Statista sulle attività di e-commerce, certifica di fatto la nostra superiorità qualitativa su un gigante del commercio di articoli sportivi online. In brevissimo. Portierecalcio.it è davvero meglio di Decathlon. SezioniLa metodologia della ricercaIl risultato finaleUn grande riconoscimentoIl nuovo progettoE tu? …
Sopravvivere alla crisi economica post Covid-19
Giugno 2020. Mentre nel resto del Mondo tanti Paesi fanno ancora i conti con l’epidemia di Coronavirus, l’Italia pare esserne quasi del tutto uscita e con l’avvio della “fase 3” si prepara a un ritorno alla normalità con tutte le precauzioni che il buon senso impone. Sono passati tre mesi dall’inizio dell’emergenza. È tempo di ripartire. SezioniFase 1 e LockdownLe …